La chiesa dei Santi Pietro e Paolo fu fabbricata
a partire dal 1650, consacrata nel 1685 ed ampliata nel coro oltre
che nella navata centrale dal 1691 al 1700.
Di rilievo la pala firmata da Francesco Zugno, seguace di Palma il
Giovane, datata 1620 raffigurante Gesù consegna le
chiavi a S. Pietro. Databile al tardo '600 - inizio '700
le statue lignee dei SS. Pietro e Paolo.
Firmata da Pier Giacomo Barucco è la pala seicentesca della
Madonna col Bambino, S. Caterina d'Alessandria, S. Barbara,
S. Lucia e S. Agata.
Al secolo XVII appartengono i quadri della Madonna del
Rosario e dei Misteri, di S. Girolamo, della Madonna col Bambino,
S. Carlo e S. Giovannino. Risale al 1676 ed è
firmata da Abramo Grisiani la pala col SS. Redentore, S.
Carlo, S. Rocco, S. Antonio da Padova e S. Pietro da
Verona. |